Anno: 2025

Archive Posts Listed On This Page

Ricerca e cura delle malattie polmonari

Il prestigioso riconoscimento, nato per celebrare gli straordinari contributi nel campo delle malattie polmonari, è stato consegnato dal professor Venerino Poletti.

 

L’associazione Morgagni malattie polmonari (Ammp) ha conferito l’ottavo Premio Morgagni al dottor Maurizio Nizzoli, fondatore della Endocrinologia nell’Ausl Romagna, e a Marco Chilosi, professore emerito di Anatomia Patologica dell’Università di Verona. La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito del convegno Ipf & Friends che si è tenuto al padiglione Valsalva dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì.

 

Il prestigioso riconoscimento, nato per celebrare gli straordinari contributi nel campo delle malattie polmonari, è stato consegnato da Venerino Poletti, professore Alma Mater Studiorum Università di Bologna e direttore dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’ospedale Morgagni-Pierantoni. “È un onore assegnare l’ottavo Premio Morgagni a due professionisti di altissimo livello – ha dichiarato -. Maurizio Nizzoli si distingue per la sua eccellenza clinica e per l’impegno quotidiano nella cura dei pazienti affetti da patologie complesse. Marco Chilosi ha dato un contributo determinante alla comprensione dei meccanismi patogenetici delle interstiziopatie polmonari. Entrambi rappresentano un esempio di eccellenza scientifica e clinica a livello nazionale e internazionale”.

 

“Il Premio Morgagni è nato per valorizzare coloro che, attraverso la ricerca e la pratica clinica, contribuiscono concretamente a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie polmonari – ha dichiarato Matteo Buccioli, presidente dell’associazione Morgagni malattie polmonari -. Quest’anno il riconoscimento va a due figure che incarnano perfettamente questa missione. Siamo orgogliosi di poter rendere omaggio al loro straordinario impegno e ai risultati raggiunti”.

 

Il convegno Ipf & Friends si conferma un appuntamento di riferimento per il confronto e lo scambio di conoscenze tra specialisti, ricercatori e pazienti, promuovendo la consapevolezza e il progresso nella diagnosi e nel trattamento delle patologie polmonari.

 

Read Details

La Prof.ssa Claudia Ravaglia parla di Malattie Interstiziali Polmonari

La Prof.ssa Claudia Ravaglia Docente Ricercatore presso l’ @Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e parte dell’equipe dell’UO di Pneumologia dell’Ospedale di Forlì diretta dal Prof. Venerino Poletti, ci parla di Malattie Interstiziali Polmonari.

Read Details

Ti aspettiamo il 28 febbraio!

📢 Malattie Rare Polmonari: La Fibrosi Polmonare Idiopatica 🫁💙
In occasione della *Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il 28 febbraio, abbiamo organizzato un webinar gratuito ed aperto a tutti, per parlare di malattie rare polmonari, in particolare sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF).
🔎 Di cosa parleremo?
Approfondiremo temi cruciali come l’importanza della diagnosi precoce, il ruolo della familiarità e le nuove prospettive delle terapie antifibrotiche, con il contributo di due autorevoli esperti di questa patologia :
Un’occasione per pazienti, familiari per conoscere meglio queste patologie e le sfide che comportano.
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/jba-uayq-gga
Oppure digita: ‪(IT) +39 02 3046 1727‬ PIN: ‪403 438 688‬#
Per maggiori informazioni: segreteria@ammpforlung.it
📅 Ti aspettiamo il 28 febbraio! 🌍💙
Read Details