Chi siamo e cosa facciamo
AMMP fondata nel 2008 dal Prof. Venerino Poletti nasce con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica sulle patologie polmonari e di offrire supporto per trovare risposte ai bisogni dei pazienti affetti da patologie dell’apparato respiratorio.L’Associazione ha sede a Forlì, collabora direttamente con l’ospedale Pierantoni-Morgagni di Forlì, dove è attivo un centro specializzato per le patologie polmonari che vanta tecnologie di alto livello e collaborazioni con strutture internazionali e si impegna sviluppare collaborazioni in rete a livello nazionale.
Ricerca scientifica
In autonomia e in collaborazione con Università, Enti di Ricerca e altre Fondazioni Nazionali e Internazionali;
Raccolta fondi
Momento imprescindible per le associzioni ONLUS, perchè consente di avere a disposizione le risorse necessarie per ottenere risultati tangibili in favore dei pazienti.
News
Sulla ricerca scientifica, le terapie e gli ausili disponibili - sia ai pazienti che ai loro caregivers.
Progetto Scuola
Si rivolge alle classi 5° delle scuole primarie con lo scopo di sensibilizzare i bambini alla prevenzione delle malattie polmonari, rendendoli consapevoli che un corretto stile di vita li renderà sani e migliori.
COVID-19
Se avete bisogno di supporto AMMP è qui.L'emergenza COVID-19 in atto sta mettendo in luce l'importanza del Sistema Sanitario del nostro paese di cui ringraziamo ogni operatore sanitario per l'impegno e la dedizione mostrati e allo stesso tempo sta mettendo sottopressione anche il tessuto sociale del nostro pase costringendo tante persone a modificare le proprie abitudini e le proprie sicurezze di vita.
Forlì torna capitale italiana del respiro
Si comincia il 9 settembre con la Giornata del Respiro, organizzata in collaborazione con l’Unità Operativa di Pneum...
Leggi...Grande calore e partecipazione alla prima Cena del Respiro al Foro Boario organizzata da AMMP
AMMP ringrazia i partecipanti e chi ha collaborato al successo dell'evento La sera di lunedì 25 luglio 2022, pres...
Leggi...Lunedì 25 luglio, al Parco del Foro Boario di Forlì, la Cena del Respiro
Lunedì 25 luglio al Parco del Foro Boario di Forlì si terrà la Cena del Respiro dedicata all'importanza dell'Aliment...
Leggi...Un Respiro in Musica
Vi aspettiamo dalle ore 19.00per un momento di convivialitàun aperiticena a cura dei Cugini di Romagna ...
Leggi...Ricerca Scientifica e Supporto Pazienti
A partire dal 2008 AMMP ha sostenuto la Ricerca Scientifica attraverso la donazione diretta all’UO di Pneumologia di ...
Leggi...